Descrizione
MINIPALE cingolate mtl
Le Minipale Cingolate MTL serie B3 sono dotate di carri a sospensione che garantiscono una eccellente trazione grazie alle basse pressione a terra. Le versioni ad alta portata idraulica, fino 125 l/min e 280 bar di pressione, permettono di montare anche le attrezzature più perforanti.
Schede tecniche
Minipala cingolata CAT 277C XPS
MINIPALA CINGOLATA CAT 277C XPS
Canopy - High Flow XPS - carro oscillante e rulli basculanti - velocità singola – AMICS
MACCHINA BASE
Equipaggiata con motore Caterpillar 3044C DIT Diesel, 4 cilindri, turbocompresso, raffreddamento ad acqua con ventola azionata idraulicamente - Potenza netta al volano 61 kw/82 hp a 2600 giri/min. – cilindrata 3300 cc. – vano motore insonorizzato. Un dispositivo antistallo massimizza la coppia ai cingoli, senza sovraccaricare il motore ed impedendone lo spegnimento. Trasmissione idrostatica con due pompe a pistoni assiali a portata variabile direttamente azionate dal motore termico che assicurano il flusso d’olio necessario ai due motori di traslazione. Freno di servizio idrostatico – freno di parcheggio azionato a molla e rilasciato idraulicamente. Bracci con leverismo a sollevamento radiale. Carico operativo 1.020 Kg (35% del carico di ribaltamento) – Altezza al perno 3.122 mm. Acceleratore a mano e a pedale, allarme di retromarcia. Portellone posteriore del vano motore con chiusura a chiave. Il portellone si apre a 90° e il radiatore, lo scambiatore di raffreddamento dell’olio idraulico e la griglia di protezione possono essere ribaltati verso l‘alto per facilitare le operazioni di manutenzione. Comando a pulsante sul joystick per l’azionamento di attrezzature idrauliche.
Interruttore per l’alimentazione in continuo dell’impianto ausiliario.
Cabina Rops / Fops completa di strumentazione e spie di controllo, la cabina si ribalta all’indietro liberando l’accesso per la manutenzione di motori, pompe e valvole elettroidrauliche. Sedile sospeso e regolabile con cintura di sicurezza autoavvolgente e bracciolo.
Carro cingolato triangolare con ruota motrice rialzata e cingoli in gomma larghezza 457 mm. Lunghezza totale dei cingoli mm 2.267. Struttura del carro cingolato articolata su doppio livello di sospensioni: carro sospeso in due punti e ammortizzato (PRIMO LIVELLO di sospensione) e ruote del treno di rotolamento montate a coppie su supporti oscillanti che si adattano alle asperità del terreno e permettono di superare qualsiasi ostacolo senza sobbalzi (SECONDO LIVELLO di sospensione). Il peso della macchina viene trasferito al suolo tramite 48 punti di contatto. Velocità massima di traslazione : 9 km/h. Sistema idraulico di compensazione per parallelismo benna durante il sollevamento.
Circuito idraulico HIGH FLOW XPS (Extreme Pressure System) con pompa a pistoni a portata variabile con regolazione Load Sensing; portata 125 l/min – pressione 280 bar. I manipolatori sono elettro-proporzionali: il joystick destro controlla il sollevamento ed il ribaltamento dell’attrezzatura di scavo, il joystick sinistro controlla la direzione di traslazione e lo sterzo.
Computer di bordo AMICS per la gestione della velocità di avanzamento e della sensibilità dei joystick.
Telaio caricatore previsto di attacco rapido meccanico universale che s’interfaccia con tutte le attrezzature.
Valori delle emissione dei gas di scarico conformi ai limiti previsti dalla normativa Europea 97/68/EC Stage III.
Kit omologazione per la circolazione stradale comprensivo di luci anteriori sui bracci, luci posteriori e protezione denti benna.
ACCESSORI
Benna per impieghi generali da 0.48 mc - larghezza mm 1.981, completa di denti imbullonati.
DIMENSIONI INDICATIVE DI TRASPORTO:
Ingombri: larghezza ai cingoli mm 1.981 - altezza mm 2.083 - lunghezza totale con benna mm 3.692.
Peso operativo indicativo: 4.260 kg.
PREZZO COMPLESSIVO DELLA MACCHINA COME SOPRA DESCRITTO
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 -ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) E AL D.L. DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Canopy - High Flow XPS - carro oscillante e rulli basculanti - velocità singola – AMICS
MACCHINA BASE
Equipaggiata con motore Caterpillar 3044C DIT Diesel, 4 cilindri, turbocompresso, raffreddamento ad acqua con ventola azionata idraulicamente - Potenza netta al volano 61 kw/82 hp a 2600 giri/min. – cilindrata 3300 cc. – vano motore insonorizzato. Un dispositivo antistallo massimizza la coppia ai cingoli, senza sovraccaricare il motore ed impedendone lo spegnimento. Trasmissione idrostatica con due pompe a pistoni assiali a portata variabile direttamente azionate dal motore termico che assicurano il flusso d’olio necessario ai due motori di traslazione. Freno di servizio idrostatico – freno di parcheggio azionato a molla e rilasciato idraulicamente. Bracci con leverismo a sollevamento radiale. Carico operativo 1.020 Kg (35% del carico di ribaltamento) – Altezza al perno 3.122 mm. Acceleratore a mano e a pedale, allarme di retromarcia. Portellone posteriore del vano motore con chiusura a chiave. Il portellone si apre a 90° e il radiatore, lo scambiatore di raffreddamento dell’olio idraulico e la griglia di protezione possono essere ribaltati verso l‘alto per facilitare le operazioni di manutenzione. Comando a pulsante sul joystick per l’azionamento di attrezzature idrauliche.
Interruttore per l’alimentazione in continuo dell’impianto ausiliario.
Cabina Rops / Fops completa di strumentazione e spie di controllo, la cabina si ribalta all’indietro liberando l’accesso per la manutenzione di motori, pompe e valvole elettroidrauliche. Sedile sospeso e regolabile con cintura di sicurezza autoavvolgente e bracciolo.
Carro cingolato triangolare con ruota motrice rialzata e cingoli in gomma larghezza 457 mm. Lunghezza totale dei cingoli mm 2.267. Struttura del carro cingolato articolata su doppio livello di sospensioni: carro sospeso in due punti e ammortizzato (PRIMO LIVELLO di sospensione) e ruote del treno di rotolamento montate a coppie su supporti oscillanti che si adattano alle asperità del terreno e permettono di superare qualsiasi ostacolo senza sobbalzi (SECONDO LIVELLO di sospensione). Il peso della macchina viene trasferito al suolo tramite 48 punti di contatto. Velocità massima di traslazione : 9 km/h. Sistema idraulico di compensazione per parallelismo benna durante il sollevamento.
Circuito idraulico HIGH FLOW XPS (Extreme Pressure System) con pompa a pistoni a portata variabile con regolazione Load Sensing; portata 125 l/min – pressione 280 bar. I manipolatori sono elettro-proporzionali: il joystick destro controlla il sollevamento ed il ribaltamento dell’attrezzatura di scavo, il joystick sinistro controlla la direzione di traslazione e lo sterzo.
Computer di bordo AMICS per la gestione della velocità di avanzamento e della sensibilità dei joystick.
Telaio caricatore previsto di attacco rapido meccanico universale che s’interfaccia con tutte le attrezzature.
Valori delle emissione dei gas di scarico conformi ai limiti previsti dalla normativa Europea 97/68/EC Stage III.
Kit omologazione per la circolazione stradale comprensivo di luci anteriori sui bracci, luci posteriori e protezione denti benna.
ACCESSORI
Benna per impieghi generali da 0.48 mc - larghezza mm 1.981, completa di denti imbullonati.
DIMENSIONI INDICATIVE DI TRASPORTO:
Ingombri: larghezza ai cingoli mm 1.981 - altezza mm 2.083 - lunghezza totale con benna mm 3.692.
Peso operativo indicativo: 4.260 kg.
PREZZO COMPLESSIVO DELLA MACCHINA COME SOPRA DESCRITTO
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 -ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) E AL D.L. DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Minipala cingolata CAT 277C XPS CLIMA
MINIPALA CINGOLATA CAT 277C XPS CLIMA
Cabina con clima - High Flow XPS - carro oscillante e rulli basculanti - velocità singola – AMICS
MACCHINA BASE
Equipaggiata con motore Caterpillar 3044C DIT Diesel, 4 cilindri, turbocompresso, raffreddamento ad acqua con ventola azionata idraulicamente - Potenza netta al volano 61 kw/82 hp a 2600 giri/min. – cilindrata 3300 cc. - vano motore insonorizzato. Un dispositivo antistallo massimizza la coppia ai cingoli, senza sovraccaricare il motore ed impedendone lo spegnimento. Trasmissione idrostatica con due pompe a pistoni assiali a portata variabile direttamente azionate dal motore termico che assicurano il flusso d’olio necessario ai due motori di traslazione. Freno di servizio idrostatico – freno di parcheggio azionato a molla e rilasciato idraulicamente. Bracci con leverismo a sollevamento radiale. Carico operativo 1.020 Kg (35% del carico di ribaltamento) – Altezza al perno 3.122 mm. Acceleratore a mano e a pedale, allarme di retromarcia. Portellone posteriore del vano motore con chiusura a chiave. Il portellone si apre a 90° e il radiatore, lo scambiatore di raffreddamento dell’olio idraulico e la griglia di protezione possono essere ribaltati verso l‘alto per facilitare le operazioni di manutenzione. Comando a pulsante sul joystick per l’azionamento di attrezzature idrauliche.
Interruttore per l’alimentazione in continuo dell’impianto ausiliario.
Cabina Rops / Fops completa di strumentazione e spie di controllo, la cabina si ribalta all’indietro liberando l’accesso per la manutenzione di motori, pompe e valvole elettroidrauliche. Sedile sospeso e regolabile con cintura di sicurezza autoavvolgente e bracciolo.
Carro cingolato triangolare con ruota motrice rialzata e cingoli in gomma larghezza 457 mm. Lunghezza totale dei cingoli mm 2.267. Struttura del carro cingolato articolata su doppio livello di sospensioni: carro sospeso in due punti e ammortizzato (PRIMO LIVELLO di sospensione) e ruote del treno di rotolamento montate a coppie su supporti oscillanti che si adattano alle asperità del terreno e permettono di superare qualsiasi ostacolo senza sobbalzi (SECONDO LIVELLO di sospensione). Il peso della macchina viene trasferito al suolo tramite 48 punti di contatto. Velocità massima di traslazione : 9 km/h. Sistema idraulico di compensazione per parallelismo benna durante il sollevamento.
Circuito idraulico HIGH FLOW XPS (Extreme Pressure System) con pompa a pistoni a portata variabile con regolazione Load Sensing; portata 125 l/min – pressione 280 bar. I manipolatori sono elettro-proporzionali: il joystick destro controlla il sollevamento ed il ribaltamento dell’attrezzatura di scavo, il joystick sinistro controlla la direzione di traslazione e lo sterzo.
Computer di bordo AMICS per la gestione della velocità di avanzamento e della sensibilità dei joystick.
Telaio caricatore previsto di attacco rapido meccanico universale che s’interfaccia con tutte le attrezzature.
Kit omologazione per la circolazione stradale comprensivo di luci anteriori sui bracci, luci posteriori e protezione denti benna.
Valori delle emissione dei gas di scarico conformi ai limiti previsti dalla normativa Europea 97/68/EC Stage III.
Kit vetri laterali per minipale serie C.
Kit porta anteriore per minipale serie C.
Kit impianto di aria condizionata e riscaldamento originali Caterpillar.
ACCESSORI
Benna per impieghi generali da 0.48 mc - larghezza mm 1.981, completa di denti imbullonati.
DIMENSIONI INDICATIVE DI TRASPORTO:
Ingombri: larghezza ai cingoli mm 1.981 - altezza mm 2.083 - lunghezza totale con benna mm 3.692.
Peso operativo indicativo: 4.260 kg.
PREZZO COMPLESSIVO DELLA MACCHINA COME SOPRA DESCRITTO
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 -ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) E AL D.L. DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Cabina con clima - High Flow XPS - carro oscillante e rulli basculanti - velocità singola – AMICS
MACCHINA BASE
Equipaggiata con motore Caterpillar 3044C DIT Diesel, 4 cilindri, turbocompresso, raffreddamento ad acqua con ventola azionata idraulicamente - Potenza netta al volano 61 kw/82 hp a 2600 giri/min. – cilindrata 3300 cc. - vano motore insonorizzato. Un dispositivo antistallo massimizza la coppia ai cingoli, senza sovraccaricare il motore ed impedendone lo spegnimento. Trasmissione idrostatica con due pompe a pistoni assiali a portata variabile direttamente azionate dal motore termico che assicurano il flusso d’olio necessario ai due motori di traslazione. Freno di servizio idrostatico – freno di parcheggio azionato a molla e rilasciato idraulicamente. Bracci con leverismo a sollevamento radiale. Carico operativo 1.020 Kg (35% del carico di ribaltamento) – Altezza al perno 3.122 mm. Acceleratore a mano e a pedale, allarme di retromarcia. Portellone posteriore del vano motore con chiusura a chiave. Il portellone si apre a 90° e il radiatore, lo scambiatore di raffreddamento dell’olio idraulico e la griglia di protezione possono essere ribaltati verso l‘alto per facilitare le operazioni di manutenzione. Comando a pulsante sul joystick per l’azionamento di attrezzature idrauliche.
Interruttore per l’alimentazione in continuo dell’impianto ausiliario.
Cabina Rops / Fops completa di strumentazione e spie di controllo, la cabina si ribalta all’indietro liberando l’accesso per la manutenzione di motori, pompe e valvole elettroidrauliche. Sedile sospeso e regolabile con cintura di sicurezza autoavvolgente e bracciolo.
Carro cingolato triangolare con ruota motrice rialzata e cingoli in gomma larghezza 457 mm. Lunghezza totale dei cingoli mm 2.267. Struttura del carro cingolato articolata su doppio livello di sospensioni: carro sospeso in due punti e ammortizzato (PRIMO LIVELLO di sospensione) e ruote del treno di rotolamento montate a coppie su supporti oscillanti che si adattano alle asperità del terreno e permettono di superare qualsiasi ostacolo senza sobbalzi (SECONDO LIVELLO di sospensione). Il peso della macchina viene trasferito al suolo tramite 48 punti di contatto. Velocità massima di traslazione : 9 km/h. Sistema idraulico di compensazione per parallelismo benna durante il sollevamento.
Circuito idraulico HIGH FLOW XPS (Extreme Pressure System) con pompa a pistoni a portata variabile con regolazione Load Sensing; portata 125 l/min – pressione 280 bar. I manipolatori sono elettro-proporzionali: il joystick destro controlla il sollevamento ed il ribaltamento dell’attrezzatura di scavo, il joystick sinistro controlla la direzione di traslazione e lo sterzo.
Computer di bordo AMICS per la gestione della velocità di avanzamento e della sensibilità dei joystick.
Telaio caricatore previsto di attacco rapido meccanico universale che s’interfaccia con tutte le attrezzature.
Kit omologazione per la circolazione stradale comprensivo di luci anteriori sui bracci, luci posteriori e protezione denti benna.
Valori delle emissione dei gas di scarico conformi ai limiti previsti dalla normativa Europea 97/68/EC Stage III.
Kit vetri laterali per minipale serie C.
Kit porta anteriore per minipale serie C.
Kit impianto di aria condizionata e riscaldamento originali Caterpillar.
ACCESSORI
Benna per impieghi generali da 0.48 mc - larghezza mm 1.981, completa di denti imbullonati.
DIMENSIONI INDICATIVE DI TRASPORTO:
Ingombri: larghezza ai cingoli mm 1.981 - altezza mm 2.083 - lunghezza totale con benna mm 3.692.
Peso operativo indicativo: 4.260 kg.
PREZZO COMPLESSIVO DELLA MACCHINA COME SOPRA DESCRITTO
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 -ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) E AL D.L. DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Minipala cingolata CAT 287C XPS CLIMA
MINIPALA CINGOLATA CAT 287C XPS CLIMA
Cabina con clima - High Flow XPS - carro oscillante e rulli basculanti - velocità doppia - AMICS - Vertical Lift
MACCHINA BASE
Equipaggiata con motore Caterpillar 3044C DIT Diesel, 4 cilindri, turbocompresso, raffreddamento ad acqua con ventola azionata idraulicamente - Potenza netta al volano 61 kw/82 hp a 2600 giri/min. – cilindrata 3300 cc. – vano motore insonorizzato. Un dispositivo antistallo massimizza la coppia ai cingoli, senza sovraccaricare il motore ed impedendone lo spegnimento. Trasmissione idrostatica con due pompe a pistoni assiali a portata variabile direttamente azionate dal motore termico che assicurano il flusso d’olio necessario ai due motori di traslazione. Freno di servizio idrostatico – freno di parcheggio azionato a molla e rilasciato idraulicamente. Bracci con leverismo a sollevamento verticale (Vertical Lift). Carico operativo 1.223 Kg (35% del carico di ribaltamento) – Altezza al perno mm 3.233, angolo massimo di scarico 51°. Acceleratore a mano e a pedale, allarme di retromarcia. Portellone posteriore del vano motore con chiusura a chiave.
Il portellone si apre a 90° e il radiatore, lo scambiatore di raffreddamento dell’olio idraulico e la griglia di protezione possono essere ribaltati verso l‘alto per facilitare le operazioni di manutenzione. Sistema di controllo per l’azionamento di attrezzature idrauliche aggiuntive con comandi a pulsanti sul joystick. Il circuito idraulico comprende: tubazioni idrauliche per attrezzature standard, tubazioni idrauliche per attrezzature High Flow, linea drenaggio idraulica. Connessione elettrica di pilotaggio delle attrezzature e alimentazione in continuo dell’impianto ausiliario.
Telaio caricatore previsto di attacco rapido meccanico universale che s’interfaccia con tutte le attrezzature.
Cabina Rops / Fops sigillata e pressurizzata completa di porta anteriore con sensore di sicurezza, vetri laterali scorrevoli, impianto di riscaldamento, strumentazione e spie di controllo. Sedile a sospensione pneumatica regolabile e cintura di sicurezza autoavvolgente e bracciolo.
KIT, aria condizionata e riscaldamento originali CAT (conversione da riscaldamento)
Carro cingolato triangolare con ruota motrice rialzata e cingoli in gomma larghezza 457 mm. Lunghezza totale dei cingoli mm 2.267. Struttura del carro cingolato articolata su doppio livello di sospensioni: carro sospeso in due punti e ammortizzato (PRIMO LIVELLO di sospensione) e ruote del treno di rotolamento montate a coppie su supporti oscillanti che si adattano alle asperità del terreno e permettono di superare qualsiasi ostacolo senza sobbalzi (SECONDO LIVELLO di sospensione). Il peso della macchina viene trasferito al suolo tramite 48 punti di contatto. Doppia velocità di traslazione : 9 km/h e 15 km/h.
Computer di bordo AMICS per la gestione della velocità di avanzamento e della sensibilità dei joystick. Sistema idraulico di compensazione per parallelismo benna durante il sollevamento.
Circuito idraulico HIGH FLOW XPS (Extreme Pressure System) con pompa a pistoni a portata variabile con regolazione Load Sensing; portata 125 l/min – pressione 280 bar. Le leve di comando sono assistite elettronicamente; il joystick destro controlla il sollevamento ed il ribaltamento dell’attrezzatura di scavo, il joystick sinistro controlla la direzione di traslazione e lo sterzo.
Valori delle emissione dei gas di scarico conformi ai limiti previsti dalla normativa CEE 97/68 – Stage II.
KIT omologazione per la circolazione stradale comprensivo di luci anteriori sui bracci, luci posteriori e protezione denti benna.
ACCESSORI
Benna per impieghi generali da 0.48 mc - larghezza mm 1.981, completa di denti imbullonati.
DIMENSIONI INDICATIVE DI TRASPORTO:
Ingombri: larghezza ai cingoli mm 1.981 - altezza mm 2.083 – lunghezza totale con benna mm 3.692.
Peso operativo indicativo: 4.479 kg.
PREZZO COMPLESSIVO DELLA MACCHINA COME SOPRA DESCRITTO
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 -ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) E AL D.L. DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Cabina con clima - High Flow XPS - carro oscillante e rulli basculanti - velocità doppia - AMICS - Vertical Lift
MACCHINA BASE
Equipaggiata con motore Caterpillar 3044C DIT Diesel, 4 cilindri, turbocompresso, raffreddamento ad acqua con ventola azionata idraulicamente - Potenza netta al volano 61 kw/82 hp a 2600 giri/min. – cilindrata 3300 cc. – vano motore insonorizzato. Un dispositivo antistallo massimizza la coppia ai cingoli, senza sovraccaricare il motore ed impedendone lo spegnimento. Trasmissione idrostatica con due pompe a pistoni assiali a portata variabile direttamente azionate dal motore termico che assicurano il flusso d’olio necessario ai due motori di traslazione. Freno di servizio idrostatico – freno di parcheggio azionato a molla e rilasciato idraulicamente. Bracci con leverismo a sollevamento verticale (Vertical Lift). Carico operativo 1.223 Kg (35% del carico di ribaltamento) – Altezza al perno mm 3.233, angolo massimo di scarico 51°. Acceleratore a mano e a pedale, allarme di retromarcia. Portellone posteriore del vano motore con chiusura a chiave.
Il portellone si apre a 90° e il radiatore, lo scambiatore di raffreddamento dell’olio idraulico e la griglia di protezione possono essere ribaltati verso l‘alto per facilitare le operazioni di manutenzione. Sistema di controllo per l’azionamento di attrezzature idrauliche aggiuntive con comandi a pulsanti sul joystick. Il circuito idraulico comprende: tubazioni idrauliche per attrezzature standard, tubazioni idrauliche per attrezzature High Flow, linea drenaggio idraulica. Connessione elettrica di pilotaggio delle attrezzature e alimentazione in continuo dell’impianto ausiliario.
Telaio caricatore previsto di attacco rapido meccanico universale che s’interfaccia con tutte le attrezzature.
Cabina Rops / Fops sigillata e pressurizzata completa di porta anteriore con sensore di sicurezza, vetri laterali scorrevoli, impianto di riscaldamento, strumentazione e spie di controllo. Sedile a sospensione pneumatica regolabile e cintura di sicurezza autoavvolgente e bracciolo.
KIT, aria condizionata e riscaldamento originali CAT (conversione da riscaldamento)
Carro cingolato triangolare con ruota motrice rialzata e cingoli in gomma larghezza 457 mm. Lunghezza totale dei cingoli mm 2.267. Struttura del carro cingolato articolata su doppio livello di sospensioni: carro sospeso in due punti e ammortizzato (PRIMO LIVELLO di sospensione) e ruote del treno di rotolamento montate a coppie su supporti oscillanti che si adattano alle asperità del terreno e permettono di superare qualsiasi ostacolo senza sobbalzi (SECONDO LIVELLO di sospensione). Il peso della macchina viene trasferito al suolo tramite 48 punti di contatto. Doppia velocità di traslazione : 9 km/h e 15 km/h.
Computer di bordo AMICS per la gestione della velocità di avanzamento e della sensibilità dei joystick. Sistema idraulico di compensazione per parallelismo benna durante il sollevamento.
Circuito idraulico HIGH FLOW XPS (Extreme Pressure System) con pompa a pistoni a portata variabile con regolazione Load Sensing; portata 125 l/min – pressione 280 bar. Le leve di comando sono assistite elettronicamente; il joystick destro controlla il sollevamento ed il ribaltamento dell’attrezzatura di scavo, il joystick sinistro controlla la direzione di traslazione e lo sterzo.
Valori delle emissione dei gas di scarico conformi ai limiti previsti dalla normativa CEE 97/68 – Stage II.
KIT omologazione per la circolazione stradale comprensivo di luci anteriori sui bracci, luci posteriori e protezione denti benna.
ACCESSORI
Benna per impieghi generali da 0.48 mc - larghezza mm 1.981, completa di denti imbullonati.
DIMENSIONI INDICATIVE DI TRASPORTO:
Ingombri: larghezza ai cingoli mm 1.981 - altezza mm 2.083 – lunghezza totale con benna mm 3.692.
Peso operativo indicativo: 4.479 kg.
PREZZO COMPLESSIVO DELLA MACCHINA COME SOPRA DESCRITTO
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 -ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) E AL D.L. DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Minipala cingolata CAT 297C XPS CLIMA
MINIPALA CINGOLATA CAT 297C XPS CLIMA
Clima - High Flow XPS - carro oscillante e rulli basculanti - AMICS - velocità doppia - Vertical Lift
MACCHINA BASE
Equipaggiata con motore Caterpillar 3044C DIT Diesel, 4 cilindri, turbo-aftercooler, raffreddamento ad acqua con ventola azionata idraulicamente - Potenza netta al volano 68 kw/92 hp a 2600 giri/min. – cilindrata 3300 cc. – vano motore insonorizzato. Un dispositivo antistallo massimizza la coppia ai cingoli, senza sovraccaricare il motore ed impedendone lo spegnimento. Trasmissione idrostatica con due pompe a pistoni assiali a portata variabile direttamente azionate dal motore termico che assicurano il flusso d’olio necessario ai due motori di traslazione. Freno di servizio idrostatico – freno di parcheggio azionato a molla e rilasciato idraulicamente. Bracci con leverismo a sollevamento verticale (Vertical Lift). Carico operativo 1.344 Kg (35% del carico di ribaltamento) – Altezza al perno mm 3.280, angolo massimo di scarico 51°. Acceleratore a mano e a pedale, allarme di retromarcia. Portellone posteriore del vano motore con chiusura a chiave.
Il portellone si apre a 90° e il radiatore, lo scambiatore di raffreddamento dell’olio idraulico e la griglia di protezione possono essere ribaltati verso l‘alto per facilitare le operazioni di manutenzione. Sistema di controllo per l’azionamento di attrezzature idrauliche aggiuntive con comandi a pulsanti sul joystick. Il circuito idraulico comprende: tubazioni idrauliche per attrezzature standard, tubazioni idrauliche per attrezzature High Flow, linea drenaggio idraulica. Connessione elettrica di pilotaggio delle attrezzature e alimentazione in continuo dell’impianto ausiliario.
Telaio caricatore previsto di attacco rapido meccanico universale che s’interfaccia con tutte le attrezzature.
Cabina Rops / Fops sigillata e pressurizzata completa di porta anteriore con sensore di sicurezza, vetri laterali scorrevoli, impianto di aria condizionata e riscaldamento, strumentazione, spie di controllo. La cabina si ribalta all’indietro liberando l’accesso per la manutenzione di motori, pompe e valvole elettroidrauliche.
Sedile a sospensione pneumatica e regolabile con cintura di sicurezza autoavvolgente e bracciolo.
Carro cingolato triangolare con ruota motrice rialzata e cingoli in gomma larghezza 457 mm. Lunghezza totale dei cingoli mm 2.267. Struttura del carro cingolato articolata su doppio livello di sospensioni: carro sospeso in due punti e ammortizzato (PRIMO LIVELLO di sospensione) e ruote del treno di rotolamento montate a coppie su supporti oscillanti che si adattano alle asperità del terreno e permettono di superare qualsiasi ostacolo senza sobbalzi (SECONDO LIVELLO di sospensione). Il peso della macchina viene trasferito al suolo tramite 48 punti di contatto. Doppia velocità di traslazione : 9 km/h e 15 km/h.
Computer di bordo AMICS per la gestione della velocità di avanzamento e della sensibilità dei joystick. Sistema idraulico di compensazione per parallelismo benna durante il sollevamento.
Circuito idraulico XPS (Extreme Pressure System) con pompa a pistoni a portata variabile con regolazione Load Sensing; portata 125 l/min – pressione 280 bar. Le leve di comando sono assistite elettronicamente; il joystick destro controlla il sollevamento ed il ribaltamento dell’attrezzatura di scavo, il joystick sinistro controlla la direzione di traslazione e lo sterzo.
Kit omologazione per la circolazione stradale comprensivo di luci anteriori sui bracci, luci posteriori e protezione denti benna.
Valori delle emissione dei gas di scarico conformi ai limiti previsti dalla normativa Stage III.
ACCESSORI SOSTITUIBILI
Benna per impieghi generali da 0.48 mc - larghezza mm 1.981, completa di denti imbullonati.
DIMENSIONI INDICATIVE DI TRASPORTO:
Ingombri: Larghezza ai cingoli mm 1.981 - altezza mm 2.083 – lunghezza totale con benna mm 3.833.
Peso operativo indicativo: 4.640 kg.
PREZZO COMPLESSIVO DELLA MACCHINA COME SOPRA DESCRITTO
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 -ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) E AL D.L. DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Clima - High Flow XPS - carro oscillante e rulli basculanti - AMICS - velocità doppia - Vertical Lift
MACCHINA BASE
Equipaggiata con motore Caterpillar 3044C DIT Diesel, 4 cilindri, turbo-aftercooler, raffreddamento ad acqua con ventola azionata idraulicamente - Potenza netta al volano 68 kw/92 hp a 2600 giri/min. – cilindrata 3300 cc. – vano motore insonorizzato. Un dispositivo antistallo massimizza la coppia ai cingoli, senza sovraccaricare il motore ed impedendone lo spegnimento. Trasmissione idrostatica con due pompe a pistoni assiali a portata variabile direttamente azionate dal motore termico che assicurano il flusso d’olio necessario ai due motori di traslazione. Freno di servizio idrostatico – freno di parcheggio azionato a molla e rilasciato idraulicamente. Bracci con leverismo a sollevamento verticale (Vertical Lift). Carico operativo 1.344 Kg (35% del carico di ribaltamento) – Altezza al perno mm 3.280, angolo massimo di scarico 51°. Acceleratore a mano e a pedale, allarme di retromarcia. Portellone posteriore del vano motore con chiusura a chiave.
Il portellone si apre a 90° e il radiatore, lo scambiatore di raffreddamento dell’olio idraulico e la griglia di protezione possono essere ribaltati verso l‘alto per facilitare le operazioni di manutenzione. Sistema di controllo per l’azionamento di attrezzature idrauliche aggiuntive con comandi a pulsanti sul joystick. Il circuito idraulico comprende: tubazioni idrauliche per attrezzature standard, tubazioni idrauliche per attrezzature High Flow, linea drenaggio idraulica. Connessione elettrica di pilotaggio delle attrezzature e alimentazione in continuo dell’impianto ausiliario.
Telaio caricatore previsto di attacco rapido meccanico universale che s’interfaccia con tutte le attrezzature.
Cabina Rops / Fops sigillata e pressurizzata completa di porta anteriore con sensore di sicurezza, vetri laterali scorrevoli, impianto di aria condizionata e riscaldamento, strumentazione, spie di controllo. La cabina si ribalta all’indietro liberando l’accesso per la manutenzione di motori, pompe e valvole elettroidrauliche.
Sedile a sospensione pneumatica e regolabile con cintura di sicurezza autoavvolgente e bracciolo.
Carro cingolato triangolare con ruota motrice rialzata e cingoli in gomma larghezza 457 mm. Lunghezza totale dei cingoli mm 2.267. Struttura del carro cingolato articolata su doppio livello di sospensioni: carro sospeso in due punti e ammortizzato (PRIMO LIVELLO di sospensione) e ruote del treno di rotolamento montate a coppie su supporti oscillanti che si adattano alle asperità del terreno e permettono di superare qualsiasi ostacolo senza sobbalzi (SECONDO LIVELLO di sospensione). Il peso della macchina viene trasferito al suolo tramite 48 punti di contatto. Doppia velocità di traslazione : 9 km/h e 15 km/h.
Computer di bordo AMICS per la gestione della velocità di avanzamento e della sensibilità dei joystick. Sistema idraulico di compensazione per parallelismo benna durante il sollevamento.
Circuito idraulico XPS (Extreme Pressure System) con pompa a pistoni a portata variabile con regolazione Load Sensing; portata 125 l/min – pressione 280 bar. Le leve di comando sono assistite elettronicamente; il joystick destro controlla il sollevamento ed il ribaltamento dell’attrezzatura di scavo, il joystick sinistro controlla la direzione di traslazione e lo sterzo.
Kit omologazione per la circolazione stradale comprensivo di luci anteriori sui bracci, luci posteriori e protezione denti benna.
Valori delle emissione dei gas di scarico conformi ai limiti previsti dalla normativa Stage III.
ACCESSORI SOSTITUIBILI
Benna per impieghi generali da 0.48 mc - larghezza mm 1.981, completa di denti imbullonati.
DIMENSIONI INDICATIVE DI TRASPORTO:
Ingombri: Larghezza ai cingoli mm 1.981 - altezza mm 2.083 – lunghezza totale con benna mm 3.833.
Peso operativo indicativo: 4.640 kg.
PREZZO COMPLESSIVO DELLA MACCHINA COME SOPRA DESCRITTO
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 -ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) E AL D.L. DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Minipala cingolata MTL CAT 247B3
MINIPALA CINGOLATA MTL CAT 247B3
Canopy – Standard Flow - Radial Lift
MACCHINA BASE
Equipaggiata con motore Caterpillar C2.2 T, Diesel, 4 cilindri, turbocompresso, raffreddamento ad acqua con ventola azionata idraulicamente - vano motore insonorizzato - Potenza netta al volano 42 kw/56 hp a 2600 giri/min. – cilindrata 2200 cc.
Un dispositivo antistallo massimizza la coppia ai cingoli, senza sovraccaricare il motore ed impedendone lo spegnimento.
Trasmissione idrostatica con due pompe a pistoni assiali a portata variabile direttamente azionate dal motore termico che assicurano il flusso d’olio necessario ai due motori di traslazione.
Acceleratore a mano e a pedale per consentire all’operatore di scegliere il regime del motore che meglio si adatta al tipo di attività. Allarme di retromarcia e luci di lavoro anteriori e posteriori. Velocità max. di traslazione: 11,3 km/h.
Carro cingolato triangolare con ruota motrice rialzata, treno di rotolamento in gomma con ruota folle posteriore in acciaio e cingoli in gomma larghezza 381 mm. Lunghezza cingolo a terra 1499 mm.
Struttura del carro cingolato articolata su singolo livello di sospensione: carro sospeso e ammortizzato per garantire più comfort di guida e meno stress meccanico. Ruote del treno di rotolamento fisse.
Freno di servizio idrostatico – freno di parcheggio azionato a molla e rilasciato idraulicamente.
Bracci con leverismo a sollevamento radiale (Radial Lift). Carico operativo 683 Kg (al 35% del carico di ribaltamento) – Altezza al perno 2.862 mm.
Portellone posteriore del vano motore con chiusura a chiave. Il portellone si apre a 90° e il radiatore, lo scambiatore di raffreddamento dell’olio idraulico e la griglia di protezione possono essere ribaltati verso l‘alto per facilitare le operazioni di manutenzione.
Cabina Rops / Fops completa di strumentazione e spie di controllo. La cabina si ribalta all’indietro liberando l’accesso per la manutenzione di motori, pompe e valvole idrauliche. Sedile sospeso e regolabile con cintura di sicurezza autoavvolgente e bracciolo.
Attacco rapido meccanico universale che s’interfaccia con tutte le attrezzature.
Circuito idraulico Standard Flow per le attrezzature idrauliche aggiuntive, portata 61 l/min – pressione 230 bar. Le leve di comando sono servoassistite idraulicamente; il joystick destro controlla il sollevamento ed il ribaltamento dell’attrezzatura di scavo, il joystick sinistro controlla la direzione di traslazione e lo sterzo. Comando a pulsante sul joystick per l’azionamento di attrezzature idrauliche. Interruttore per l’alimentazione in continuo dell’impianto ausiliario. Sistema idraulico di compensazione per parallelismo benna durante il sollevamento.
Valori delle emissione dei gas di scarico conformi ai limiti previsti dalla normativa Europea 97/68/EC Stage IIIA.
Kit omologazione per la circolazione stradale comprensivo di luci anteriori sui bracci, luci posteriori e protezione denti benna.
ACCESSORI:
Benna per impieghi generali da 0.40 mc - larghezza mm 1.676, completa di denti imbullonati.
DIMENSIONI INDICATIVE DI TRASPORTO:
Ingombri: Larghezza ai cingoli mm 1.676 - altezza mm 1.990 - lunghezza totale con benna mm 3.285.
Peso operativo indicativo: 3.174 kg.
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 -ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) E AL D.L. DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Canopy – Standard Flow - Radial Lift
MACCHINA BASE
Equipaggiata con motore Caterpillar C2.2 T, Diesel, 4 cilindri, turbocompresso, raffreddamento ad acqua con ventola azionata idraulicamente - vano motore insonorizzato - Potenza netta al volano 42 kw/56 hp a 2600 giri/min. – cilindrata 2200 cc.
Un dispositivo antistallo massimizza la coppia ai cingoli, senza sovraccaricare il motore ed impedendone lo spegnimento.
Trasmissione idrostatica con due pompe a pistoni assiali a portata variabile direttamente azionate dal motore termico che assicurano il flusso d’olio necessario ai due motori di traslazione.
Acceleratore a mano e a pedale per consentire all’operatore di scegliere il regime del motore che meglio si adatta al tipo di attività. Allarme di retromarcia e luci di lavoro anteriori e posteriori. Velocità max. di traslazione: 11,3 km/h.
Carro cingolato triangolare con ruota motrice rialzata, treno di rotolamento in gomma con ruota folle posteriore in acciaio e cingoli in gomma larghezza 381 mm. Lunghezza cingolo a terra 1499 mm.
Struttura del carro cingolato articolata su singolo livello di sospensione: carro sospeso e ammortizzato per garantire più comfort di guida e meno stress meccanico. Ruote del treno di rotolamento fisse.
Freno di servizio idrostatico – freno di parcheggio azionato a molla e rilasciato idraulicamente.
Bracci con leverismo a sollevamento radiale (Radial Lift). Carico operativo 683 Kg (al 35% del carico di ribaltamento) – Altezza al perno 2.862 mm.
Portellone posteriore del vano motore con chiusura a chiave. Il portellone si apre a 90° e il radiatore, lo scambiatore di raffreddamento dell’olio idraulico e la griglia di protezione possono essere ribaltati verso l‘alto per facilitare le operazioni di manutenzione.
Cabina Rops / Fops completa di strumentazione e spie di controllo. La cabina si ribalta all’indietro liberando l’accesso per la manutenzione di motori, pompe e valvole idrauliche. Sedile sospeso e regolabile con cintura di sicurezza autoavvolgente e bracciolo.
Attacco rapido meccanico universale che s’interfaccia con tutte le attrezzature.
Circuito idraulico Standard Flow per le attrezzature idrauliche aggiuntive, portata 61 l/min – pressione 230 bar. Le leve di comando sono servoassistite idraulicamente; il joystick destro controlla il sollevamento ed il ribaltamento dell’attrezzatura di scavo, il joystick sinistro controlla la direzione di traslazione e lo sterzo. Comando a pulsante sul joystick per l’azionamento di attrezzature idrauliche. Interruttore per l’alimentazione in continuo dell’impianto ausiliario. Sistema idraulico di compensazione per parallelismo benna durante il sollevamento.
Valori delle emissione dei gas di scarico conformi ai limiti previsti dalla normativa Europea 97/68/EC Stage IIIA.
Kit omologazione per la circolazione stradale comprensivo di luci anteriori sui bracci, luci posteriori e protezione denti benna.
ACCESSORI:
Benna per impieghi generali da 0.40 mc - larghezza mm 1.676, completa di denti imbullonati.
DIMENSIONI INDICATIVE DI TRASPORTO:
Ingombri: Larghezza ai cingoli mm 1.676 - altezza mm 1.990 - lunghezza totale con benna mm 3.285.
Peso operativo indicativo: 3.174 kg.
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 -ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) E AL D.L. DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Minipala cingolata MTL CAT 257B3
Minipala cingolata MTL CAT 257B3
Canopy – Standard Flow - Vertical Lift
MACCHINA BASE
Equipaggiata con motore Caterpillar C3.4 DIT, Diesel, 4 cilindri, turbocompresso, raffreddamento ad acqua con ventola azionata idraulicamente - vano motore insonorizzato - Potenza netta al volano 53 kw/71 hp a 2500 giri/min. – cilindrata 3300 cc.
Un dispositivo antistallo massimizza la coppia ai cingoli, senza sovraccaricare il motore ed impedendone lo spegnimento.
Trasmissione idrostatica con due pompe a pistoni assiali a portata variabile direttamente azionate dal motore termico che assicurano il flusso d’olio necessario ai due motori di traslazione.
Acceleratore a mano e a pedale per consentire all’operatore di scegliere il regime del motore che meglio si adatta al tipo di attività. Allarme di retromarcia e luci di lavoro anteriori e posteriori. Velocità max. di traslazione: 11,1 km/h.
Carro cingolato triangolare con ruota motrice rialzata, treno di rotolamento in gomma con ruota folle posteriore in acciaio e cingoli in gomma larghezza 381 mm. Lunghezza cingolo a terra 1499 mm.
Struttura del carro cingolato articolata su singolo livello di sospensione: carro sospeso e ammortizzato per garantire più comfort di guida e meno stress meccanico. Ruote del treno di rotolamento fisse.
Freno di servizio idrostatico – freno di parcheggio azionato a molla e rilasciato idraulicamente.
Bracci con leverismo a sollevamento verticale (Vertical Lift). Carico operativo 848 Kg (al 35% del carico di ribaltamento) – Altezza al perno 3.069 mm.
Portellone posteriore del vano motore con chiusura a chiave. Il portellone si apre a 90° e il radiatore, lo scambiatore di raffreddamento dell’olio idraulico e la griglia di protezione possono essere ribaltati verso l‘alto per facilitare le operazioni di manutenzione.
Cabina Rops / Fops completa di strumentazione e spie di controllo. La cabina si ribalta all’indietro liberando l’accesso per la manutenzione di motori, pompe e valvole idrauliche. Sedile sospeso e regolabile con cintura di sicurezza autoavvolgente e bracciolo.
Attacco rapido meccanico universale che s’interfaccia con tutte le attrezzature.
Circuito idraulico Standard Flow per le attrezzature idrauliche aggiuntive, portata 83 l/min – pressione 230 bar. Le leve di comando sono servoassistite idraulicamente; il joystick destro controlla il sollevamento ed il ribaltamento dell’attrezzatura di scavo, il joystick sinistro controlla la direzione di traslazione e lo sterzo. Comando a pulsante sul joystick per l’azionamento di attrezzature idrauliche. Interruttore per l’alimentazione in continuo dell’impianto ausiliario. Sistema idraulico di compensazione per parallelismo benna durante il sollevamento.
Valori delle emissione dei gas di scarico conformi ai limiti previsti dalla normativa Europea 97/68/EC Stage IIIA.
Kit omologazione per la circolazione stradale comprensivo di luci anteriori sui bracci, luci posteriori e protezione denti benna.
ACCESSORI:
Benna per impieghi generali da 0.40 mc - larghezza mm 1.676, completa di denti imbullonati.
DIMENSIONI INDICATIVE DI TRASPORTO:
Ingombri: Larghezza ai cingoli mm 1.676 - altezza mm 2.035 - lunghezza totale con benna mm 3.439.
Peso operativo indicativo: 3.656 kg.
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 -ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) E AL D.L. DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Canopy – Standard Flow - Vertical Lift
MACCHINA BASE
Equipaggiata con motore Caterpillar C3.4 DIT, Diesel, 4 cilindri, turbocompresso, raffreddamento ad acqua con ventola azionata idraulicamente - vano motore insonorizzato - Potenza netta al volano 53 kw/71 hp a 2500 giri/min. – cilindrata 3300 cc.
Un dispositivo antistallo massimizza la coppia ai cingoli, senza sovraccaricare il motore ed impedendone lo spegnimento.
Trasmissione idrostatica con due pompe a pistoni assiali a portata variabile direttamente azionate dal motore termico che assicurano il flusso d’olio necessario ai due motori di traslazione.
Acceleratore a mano e a pedale per consentire all’operatore di scegliere il regime del motore che meglio si adatta al tipo di attività. Allarme di retromarcia e luci di lavoro anteriori e posteriori. Velocità max. di traslazione: 11,1 km/h.
Carro cingolato triangolare con ruota motrice rialzata, treno di rotolamento in gomma con ruota folle posteriore in acciaio e cingoli in gomma larghezza 381 mm. Lunghezza cingolo a terra 1499 mm.
Struttura del carro cingolato articolata su singolo livello di sospensione: carro sospeso e ammortizzato per garantire più comfort di guida e meno stress meccanico. Ruote del treno di rotolamento fisse.
Freno di servizio idrostatico – freno di parcheggio azionato a molla e rilasciato idraulicamente.
Bracci con leverismo a sollevamento verticale (Vertical Lift). Carico operativo 848 Kg (al 35% del carico di ribaltamento) – Altezza al perno 3.069 mm.
Portellone posteriore del vano motore con chiusura a chiave. Il portellone si apre a 90° e il radiatore, lo scambiatore di raffreddamento dell’olio idraulico e la griglia di protezione possono essere ribaltati verso l‘alto per facilitare le operazioni di manutenzione.
Cabina Rops / Fops completa di strumentazione e spie di controllo. La cabina si ribalta all’indietro liberando l’accesso per la manutenzione di motori, pompe e valvole idrauliche. Sedile sospeso e regolabile con cintura di sicurezza autoavvolgente e bracciolo.
Attacco rapido meccanico universale che s’interfaccia con tutte le attrezzature.
Circuito idraulico Standard Flow per le attrezzature idrauliche aggiuntive, portata 83 l/min – pressione 230 bar. Le leve di comando sono servoassistite idraulicamente; il joystick destro controlla il sollevamento ed il ribaltamento dell’attrezzatura di scavo, il joystick sinistro controlla la direzione di traslazione e lo sterzo. Comando a pulsante sul joystick per l’azionamento di attrezzature idrauliche. Interruttore per l’alimentazione in continuo dell’impianto ausiliario. Sistema idraulico di compensazione per parallelismo benna durante il sollevamento.
Valori delle emissione dei gas di scarico conformi ai limiti previsti dalla normativa Europea 97/68/EC Stage IIIA.
Kit omologazione per la circolazione stradale comprensivo di luci anteriori sui bracci, luci posteriori e protezione denti benna.
ACCESSORI:
Benna per impieghi generali da 0.40 mc - larghezza mm 1.676, completa di denti imbullonati.
DIMENSIONI INDICATIVE DI TRASPORTO:
Ingombri: Larghezza ai cingoli mm 1.676 - altezza mm 2.035 - lunghezza totale con benna mm 3.439.
Peso operativo indicativo: 3.656 kg.
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 -ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) E AL D.L. DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Scegli il modello
Richiedi info
PER INFORMAZIONI, RICHESTE, PREVENTIVI POTETE UTILIZZARE IL FORM SOTTOSTANTE. RISPONDEREMO NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE.
Informazioni sul contatto

- Ruolo:
- Direzione
-
-
Via R. Volpe, 50 - Zona Industriale Monticchio
-
Monticchio
-
L'Aquila
-
67100
-
Italia
-
- 0862441631
-
- 0862442961
Modulo contatti
- Informativa utenti:
- Leggi la privacy policy
General Tractor Italia - Concessionaria CATERPILLAR per L'Aquila e provincia e Teramo e provincia
Via R. Volpe, 50 - Zona Industriale Monticchio tel. 0862.441631 fax 0862.442961