Descrizione
MINIESCAVATORI IDRAULICI
I modelli della nuova serie D sono dotati di un contrappeso integrato che assicura la massima stabilità possibile in un design compatto. Le potenti forze di scavo, i tempi di ciclo brevi e la maggiore stabilità aumentano la produttività.
Schede tecniche
SCHEDE TECNICHE
Escavatore Cingolato
308D CR SB
Braccio angolabile monoblocco,avambraccio 2,21 mm, impianto versatility, aria condizionata, cingoli in gomma
Macchina base
MOTORE: Mitsubishi 4M40-TL Diesel a 4 cilindri - cilindrata 2800 cc - potenza netta al volano a 2000 giri/min. 56,5 HP/41,5 kW. Motore conforme alla normativa europea Stage IIIA (Limitazione emissioni inquinanti)
IMPIANTO IDRAULICO: sistema idraulico principale con pompa a pistoni assiali a portata variabile con regolazione “Load sensing” per l’alimentazione del circuito di lavoro e traslazione (portata 150 l/min). Pompa indipendente per i servocomandi (19 l/min.). Il sistema idraulico “Load Sensing” ottimizza la potenza idraulica, assicurando elevate prestazioni, consumi contenuti e movimenti combinati. Scambiatore di calore olio-aria.
TORRETTA: girevole a 360° azionata da un motore idraulico a pistoni assiali con doppia riduzione a planetari. Valvola di controllo velocità e modulazione d'arresto.
FRENI:a dischi multipli in bagno d'olio azionati a molla e rilasciati idraulicamente, agenti sull’albero d’ingresso dei riduttori finali. I freni si inseriscono automaticamente con le leve di traslazione in posizione neutro, azionando le leve i freni si sbloccano automaticamente.
CARRO CINGOLATO: Telaio centrale a sezione a X per meglio distribuire le sollecitazioni lungo i carri. Il carro cingolato è azionato da due motori idraulici a pistoni assiali con riduttore finale epicicloidale.
Due velocità di traslazione (max. 5 km/h) con valvola di controllo velocità. Pattini da 450 mm in gomma. Protezione ruota folle. Lama con sistema flottante per facilitare le operazioni di livellamento.
CABINA: spaziosa, confortevole, insonorizzata con ampia superficie vetrata, porta scorrevole, condizionatore aria con riscaldamento, parabrezza anteriore 70/30 apribile , finestrini scorrevoli, tettuccio trasparente apribile, monitor di controllo a cristalli liquidi, console con strumentazione, comandi servoassistiti a basso sforzo di azionamento, sedile anatomico con sospensione e posizione regolabile, braccioli. La cabina è montata su supporti elastici per ridurre le vibrazioni ed è predisposta per applicazioni FOGS. Il design arrotondato della cabina assicura un’eccellente visibilità a 360° e la porta scorrevole migliora l’ accessibilità in cabina in spazi ristretti. Chiusura con chiave unica porta cabina e cofani motore. Acceleratore giri motore a manopola. Funzione automatica giri al minimo. I comandi del brandeggio e della funzione ausiliaria martello/pinza sono sui joystick.
IMPIANTO ELETTRICO: avviamento a 24 V - alternatore a 35 A. Predisposizione montaggio autoradio. Luci di lavoro su cabina per visione notturna.
BRACCIO: Braccio angolabile monoblocco realizzato in struttura scatolata ad alta resistenza, con un cilindro di sollevamento ed un cilindro di azionamento avambraccio. Valvola di sicurezza sul cilindro di sollevamento con avvisatore acustico di sovraccarico.
AVAMBRACCIO: da 2,21 mm completo di linea alta pressione fino testa avambraccio.
Kit pompa caricamento gasolio.
IMPIANTI AUSILIARI: Impianto idraulico versatility per l'utilizzo di attrezzature idrauliche ad una via (es. martello demolitore), due vie (es. pinza) e gruppi di rotazione.
Peso approssimativo 8900 kg - Lunghezza 6450 mm - larghezza 2320 mm - altezza 2590 mm.
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 - ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) ED AL D.L. 476 DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Escavatore Cingolato
308D CR SB
Braccio angolabile monoblocco,avambraccio 1670 mm, impianto combinato, aria condizionata, pattini in ferro
Macchina base
MOTORE: Mitsubishi 4M40-TL Diesel a 4 cilindri - cilindrata 2800 cc - potenza netta al volano a 2000 giri/min. 56,5 HP/41,5 kW. Motore conforme alla normativa europea Stage IIIA (Limitazione emissioni inquinanti).
IMPIANTO IDRAULICO: sistema idraulico principale con pompa a pistoni assiali a portata variabile con regolazione “Load sensing” per l’alimentazione del circuito di lavoro e traslazione (portata 150 l/min). Pompa indipendente per i servocomandi (19 l/min.). Il sistema idraulico “Load Sensing” ottimizza la potenza idraulica, assicurando elevate prestazioni, consumi contenuti e movimenti combinati. Scambiatore di calore olio-aria.
TORRETTA: girevole a 360° azionata da un motore idraulico a pistoni assiali con doppia riduzione a planetari. Valvola di controllo velocità e modulazione d'arresto.
FRENI:a dischi multipli in bagno d'olio azionati a molla e rilasciati idraulicamente, agenti sull’albero d’ingresso dei riduttori finali. I freni si inseriscono automaticamente con le leve di traslazione in posizione neutro, azionando le leve i freni si sbloccano automaticamente.
CARRO CINGOLATO: Telaio centrale a sezione a X per meglio distribuire le sollecitazioni lungo i carri. Il carro cingolato è azionato da due motori idraulici a pistoni assiali con riduttore finale epicicloidale.
Due velocità di traslazione (max. 5 km/h) con valvola di controllo velocità. Pattini da 450 mm a tre costole con fori addizionali per il montaggio di sovrappattini in gomma. Protezione ruota folle. Lama con sistema flottante per facilitare le operazioni di livellamento.
CABINA: spaziosa, confortevole, insonorizzata con ampia superficie vetrata, porta scorrevole, condizionatore aria con riscaldamento, parabrezza anteriore 70/30 apribile , finestrini scorrevoli, tettuccio trasparente apribile, monitor di controllo a cristalli liquidi, console con strumentazione, comandi servoassistiti a basso sforzo di azionamento, sedile anatomico con sospensione e posizione regolabile, braccioli. La cabina è montata su supporti elastici per ridurre le vibrazioni ed è predisposta per applicazioni FOGS. Il design arrotondato della cabina assicura un’eccellente visibilità a 360° e la porta scorrevole migliora l’ accessibilità in cabina in spazi ristretti. Chiusura con chiave unica porta cabina e cofani motore. Acceleratore giri motore a manopola. Funzione automatica giri al minimo. I comandi del brandeggio e della funzione ausiliaria martello/pinza sono sui joystick.
IMPIANTO ELETTRICO: avviamento a 24 V - alternatore a 35 A. Predisposizione montaggio autoradio. Luci di lavoro su cabina per visione notturna.
BRACCIO: Braccio angolabile monoblocco realizzato in struttura scatolata ad alta resistenza, con un cilindro di sollevamento ed un cilindro di azionamento avambraccio. Valvola di sicurezza sul cilindro di sollevamento con avvisatore acustico di sovraccarico.
AVAMBRACCIO: da 1670 mm completo di linea alta pressione fino testa avambraccio.
Kit pompa caricamento gasolio.
IMPIANTI AUSILIARI: Impianto idraulico combinato per l'utilizzo di attrezzature idrauliche ad una via (es. martello demolitore) e due vie (es. pinza), portata massima 128 l/min.
Peso approssimativo 8900 kg - Lunghezza 6450 mm - larghezza 2320 mm - altezza 2590 mm.
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 - ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) ED AL D.L. 476 DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
Escavatore Cingolato 308D CR SB VA
Braccio angolabile con posizionatore,avambraccio 1670 mm, impianto versatility, aria condizionata, pattini in ferro
Macchina base
MOTORE: Mitsubishi 4M40-TL Diesel a 4 cilindri - cilindrata 2800 cc - potenza netta al volano a 2000 giri/min. 56,5 HP/41,5 kW. Motore conforme alla normativa europea Stage IIIA (Limitazione emissioni inquinanti).
IMPIANTO IDRAULICO: sistema idraulico principale con pompa a pistoni assiali a portata variabile con regolazione “Load sensing” per l’alimentazione del circuito di lavoro e traslazione (portata 150 l/min). Pompa indipendente per i servocomandi (19 l/min.). Il sistema idraulico “Load Sensing” ottimizza la potenza idraulica, assicurando elevate prestazioni, consumi contenuti e movimenti combinati. Scambiatore di calore olio-aria.
TORRETTA: girevole a 360° azionata da un motore idraulico a pistoni assiali con doppia riduzione a planetari. Valvola di controllo velocità e modulazione d'arresto.
FRENI: a dischi multipli in bagno d'olio azionati a molla e rilasciati idraulicamente, agenti sull’albero d’ingresso dei riduttori finali. I freni si inseriscono automaticamente con le leve di traslazione in posizione neutro, azionando le leve i freni si sbloccano automaticamente.
CARRO CINGOLATO: Telaio centrale a sezione a X per meglio distribuire le sollecitazioni lungo i carri. Il carro cingolato è azionato da due motori idraulici a pistoni assiali con riduttore finale epicicloidale.
Due velocità di traslazione (max. 5 km/h) con valvola di controllo velocità. Pattini da 450 mm a tre costole con fori addizionali per il montaggio di sovrappattini in gomma. Protezione ruota folle. Lama con sistema flottante per facilitare le operazioni di livellamento.
CABINA: spaziosa, confortevole, insonorizzata con ampia superficie vetrata, porta scorrevole, condizionatore aria con riscaldamento, parabrezza anteriore 70/30 apribile , finestrini scorrevoli, tettuccio trasparente apribile, monitor di controllo a cristalli liquidi, console con strumentazione, comandi servoassistiti a basso sforzo di azionamento, sedile anatomico con sospensione e posizione regolabile, braccioli. La cabina è montata su supporti elastici per ridurre le vibrazioni ed è predisposta per applicazioni FOGS. Il design arrotondato della cabina assicura un’eccellente visibilità a 360° e la porta scorrevole migliora l’ accessibilità in cabina in spazi ristretti. Chiusura con chiave unica porta cabina e cofani motore. Acceleratore giri motore a manopola. Funzione automatica giri al minimo. I comandi del brandeggio e della funzione ausiliaria martello/pinza sono sui joystick.
IMPIANTO ELETTRICO: avviamento a 24 V - alternatore a 35 A. Predisposizione montaggio autoradio. Luci di lavoro su cabina per visione notturna.
BRACCIO: Braccio angolabile con posizionatore realizzato in struttura scatolata ad alta resistenza, con valvola di sicurezza su cilindro di sollevamento, posizionatore e avambraccio e con avvisatore acustico di sovraccarico.
AVAMBRACCIO: da 1670 mm completo di linea alta/media pressione fino testa avambraccio.
Kit pompa caricamento gasolio.
IMPIANTI AUSILIARI: Impianto idraulico versatility: imp. combinato per l'utilizzo di attrezzature idrauliche ad una via (es. martello demolitore) e due vie (es. pinza), portata massima 128 l/min + imp. Media pressione per azionamento gruppi di rotazione.
LA MACCHINA SOPRA DESCRITTA E' CONFORME AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA PREVISTI DALLE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE (VEDI DPR 459/96 - ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/392 DENOMINATA DIRETTIVA MACCHINE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI) ED E' INOLTRE CONFORME A QUANTO PREVISTO DAL DLGS N. 262 DEL 4 SETTEMBRE 2002 (RECEPIMENTO DIRETTIVA COMUNITARIA 2000/14 INERENTE L'EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE E ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL'APERTO) ED AL D.L. 476 DEL 04.12.92 (ATTUAZIONE DIRETTIVA CEE 89/336 INERENTE LA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA)
MINIESCAVATORE CATERPILLAR MODELLO 301.6C (Canopy , avambraccio 1090 mm)
MACCHINA BASE:
Motore: CAT-Mitsubishi L3E, 3 cilindri, cilindrata 952 cc, aspirazione naturale, raffreddamento ad acqua - Potenza netta al volano 13,5 kW/18,4 hp a 2400 giri/min. - conforme alla direttiva EU stage IIIA sulle emissioni.
Telaio: in un unico pezzo, costituito per il 99% in acciaio per la massima robustezza possibile. Cofano posteriore e pannellature in acciaio da 5 mm di spessore.
Impianto idraulico: due pompe a pistoni a portata variabile e una ad ingranaggi (2x19,8 l/min + 1x14,6 l/min) - pressione max. 206 bar - comandi servoassistiti – scambiatore di calore – freno di rotazione automatico.
Circuito ausiliario per le attrezzature idrauliche aggiuntive a semplice/doppio effetto (portata 34,4 l/min – pressione 174 bar) con tubazioni idrauliche fino all’estremità del braccio di scavo e innesti rapidi di serie.
Carro cingolato: trasmissione idrostatica – traslazione a doppia velocità con comando a doppia leva e selettore marcia lenta/veloce a pulsante – cingoli in gomma larghezza 230 mm – larghezza carro 980 mm.
Tettuccio: certificato Tops-Fops-1 con struttura a quattro montanti.
Abitacolo operatore: sedile in vinile ammortizzato e regolabile (3 regolazioni), braccioli regolabili, cruscotto a cristalli liquidi con spie e strumenti di controllo ottici e acustici - indicatore intervalli di manutenzione – indicatore livello carburante – temperatura acqua – contaore – cintura di sicurezza autoavvolgente; tasca per documenti – presa di corrente – appendiabiti.
Impianto elettrico: motorino di avviamento a 12 Volt – alternatore 40 A- dispositivo di avviamento a freddo – faro di lavoro montato frontalmente sul canopy
Lama: dimensioni 980 x 225 mm - protezione meccanica del cilindro lama - tagliente rinforzato, sistema flottante di serie per facilitare le operazioni di livellamento.
Bracci di scavo: braccio monocorpo con cilindro di sollevamento idraulico dotato di fine corsa idraulica e protezione meccanica dell’asta – rotazione di brandeggio 50° a destra e 54°/90° a sinistra (con e senza blocco di sicurezza) – avambraccio lungo da 1090 mm – cinematismo di rotazione benna da 200°.
Benna: da scavo largh. 400 mm completa di denti imbullonati.
Peso operativo con tettuccio 1610 Kg
Ingombri per il trasporto: Larghezza m 0,98 - altezza m 2,19 - lunghezza m 3,695.
La macchina sopra descritta è conforme alle prescrizioni del D.L. 135 del 27.01.92 (attuazione Direttiva CEE 86/662, Limitazione del Rumore), del D.P.R. 459 del 24.07.96 (attuazione Direttiva CEE 89/392, Direttiva Macchine) ed al D.L. 476 del 04.12.92 (attuazione Direttiva CEE 89/336, Compatibilità elettromagnetica). La macchina sopra descritta è conforme alle prescrizioni del D.L. 135 del 27.01.92 (attuazione Direttiva CEE 86/662, Limitazione del Rumore), del D.P.R. 459 del 24.07.96 (attuazione Direttiva CEE 89/392, Direttiva Macchine) ed al D.L. 476 del 04.12.92 (attuazione Direttiva CEE 89/336, Compatibilità elettromagnetica). La macchina è inoltre conforme alla Direttiva CEE 95/27 – 2000/14 (Limitazione del Rumore, prova dinamica).
MINIESCAVATORE CATERPILLAR
MODELLO 301.8C
(Canopy , avambraccio 1090 mm, carro variabile 980-1340 mm)
MACCHINA BASE:
Motore: CAT-Mitsubishi L3E, 3 cilindri, cilindrata 952 cc, aspirazione naturale, raffreddamento ad acqua - Potenza netta al volano 13,5 kW/18,4 hp a 2400 giri/min. - conforme alla direttiva EU stage IIIA sulle emissioni.
Telaio: in un unico pezzo, costituito per il 99% in acciaio per la massima robustezza possibile. Cofano posteriore e pannellature in acciaio da 5 mm di spessore.
Impianto idraulico: due pompe a pistoni a portata variabile e una ad ingranaggi (2x19,8 l/min + 1x14,6 l/min) - pressione max. 206 bar - comandi servoassistiti – scambiatore di calore – freno di rotazione automatico.
Circuito ausiliario per le attrezzature idrauliche aggiuntive a semplice/doppio effetto (portata 34,4 l/min – pressione 174 bar) con tubazioni idrauliche fino all’estremità del braccio di scavo e innesti rapidi di serie.
Carro cingolato: trasmissione idrostatica – traslazione a doppia velocità con comando a doppia leva e selettore marcia lenta/veloce a pulsante – cingoli in gomma larghezza 230 mm – carro variabile larghezza 980-1340 mm per una maggiore stabilità.
Tettuccio: certificato Tops-Fops-1 con struttura a quattro montanti.
Abitacolo operatore: sedile in vinile ammortizzato e regolabile (3 regolazioni), braccioli regolabili, cruscotto a cristalli liquidi con spie e strumenti di controllo ottici e acustici - indicatore intervalli di manutenzione – indicatore livello carburante – temperatura acqua – contaore – cintura di sicurezza autoavvolgente; tasca per documenti – presa di corrente – appendiabiti.
Impianto elettrico: motorino di avviamento a 12 Volt – alternatore 40 A- dispositivo di avviamento a freddo – faro di lavoro montato frontalmente sul canopy
Lama: dimensioni 980/1340 x 225 mm - protezione meccanica del cilindro lama - tagliente rinforzato, sistema flottante di serie per facilitare le operazioni di livellamento.
Bracci di scavo: braccio monocorpo con cilindro di sollevamento idraulico dotato di fine corsa idraulica e protezione meccanica dell’asta – rotazione di brandeggio 50° a destra e 54°/90° a sinistra (con e senza blocco di sicurezza) – avambraccio lungo da 1090 mm – cinematismo di rotazione benna da 200°.
Benna: da scavo largh. 400 mm completa di denti imbullonati.
Peso operativo con tettuccio 1680 Kg
Ingombri per il trasporto: Larghezza m 0,98 - altezza m 2,19 - lunghezza m 3,695.
La macchina sopra descritta è conforme alle prescrizioni del D.L. 135 del 27.01.92 (attuazione Direttiva CEE 86/662, Limitazione del Rumore), del D.P.R. 459 del 24.07.96 (attuazione Direttiva CEE 89/392, Direttiva Macchine) ed al D.L. 476 del 04.12.92 (attuazione Direttiva CEE 89/336, Compatibilità elettromagnetica). La macchina sopra descritta è conforme alle prescrizioni del D.L. 135 del 27.01.92 (attuazione Direttiva CEE 86/662, Limitazione del Rumore), del D.P.R. 459 del 24.07.96 (attuazione Direttiva CEE 89/392, Direttiva Macchine) ed al D.L. 476 del 04.12.92 (attuazione Direttiva CEE 89/336, Compatibilità elettromagnetica). La macchina è inoltre conforme alla Direttiva CEE 95/27 – 2000/14 (Limitazione del Rumore, prova dinamica).
MINIESCAVATORE CATERPILLAR
MODELLO 302.5C
(Cabina, avambraccio 1100 mm)
MACCHINA BASE:
Motore: CAT-Mitsubishi S3L2, 3 cilindri, cilindrata 1318 cc, aspirazione naturale, raffreddamento ad acqua - Potenza netta al volano 18,6 kW/25,6 CV a 2300 giri/min. – conforme alla direttiva EU stage IIIA sulle emissioni.
Telaio: in un unico pezzo, costituito per il 99% in acciaio per la massima robustezza possibile. Cofano posteriore e pannellature in acciaio da 5 mm di spessore.
Impianto idraulico: due pompe a pistoni a portata variabile più una ad ingranaggi (2x32,9 l/min + 1x19,5 l/min) – pressione max. 221 bar – comandi servoassistiti – scambiatore di calore - freno di rotazione automatico.
Circuito ausiliario per le attrezzature idrauliche aggiuntive a semplice/doppio effetto (portata 52,4 l/min – pressione 174 bar) con tubazioni idrauliche fino all’estremità del braccio di scavo, innesti rapidi di serie.
Comandi impianto ausiliario e brandeggio posizionati sui joystick.
Carro cingolato: trasmissione idrostatica – traslazione a doppia velocità con comando a doppia leva e selettore marcia lenta/veloce a pulsante – cingoli in gomma larghezza 300 mm.
Cabina : totalmente vetrata, protezione FOPS/TOPS, con riscaldamento e sbrinatore, vetri (anteriore e laterale) apribili, luce interna di cortesia e tergicristallo. Sedile Deluxe, ammortizzato e regolabile – braccioli regolabili – cintura di sicurezza. Cruscotto con spie e strumenti di controllo ottici e acustici – indicatore intervalli di manutenzione. Servocomandi idraulici proporzionali – brandeggio del braccio di scavo controllato tramite rotella proporzionale sul joystick – controllo attrezzature ausiliarie tramite comandi sul joystick.
Blocco di tutti i comandi idraulici (compresa traslazione) sollevando la consolle di sinistra.
Impianto elettrico: motorino di avviamento a 12 Volt – alternatore 50 A- dispositivo di avviamento a freddo – faro di lavoro montato frontalmente.
Lama: dimensioni 1450 x 320 mm – protezione meccanica del cilindro lama - tagliente rinforzato, sistema flottante di serie per facilitare le operazioni di livellamento.
Bracci di scavo: braccio monocorpo con cilindro di sollevamento idraulico dotato di fine corsa idraulica e protezione meccanica dell’asta – rotazione di brandeggio 48° a destra e 54°/90° a sinistra (con e senza blocco di sicurezza) – avambraccio da 1100 mm, cinematismo di rotazione benna da 200°.
Benna: da scavo largh. 400 mm completa di denti imbullonati.
Peso operativo con tettuccio 2850 Kg
Ingombri per il trasporto: Larghezza m 1,45 - altezza m 2,30 - lunghezza m 4,52.
La macchina sopra descritta è conforme alle prescrizioni del D.L. 135 del 27.01.92 (attuazione Direttiva CEE 86/662, Limitazione del Rumore), del D.P.R. 459 del 24.07.96 (attuazione Direttiva CEE 89/392, Direttiva Macchine) ed al D.L. 476 del 04.12.92 (attuazione Direttiva CEE 89/336, Compatibilità elettromagnetica). La macchina è inoltre conforme alla Direttiva CEE 95/27 – 2000/14 (Limitazione del Rumore, prova dinamica).
MINIESCAVATORE CATERPILLAR
MODELLO 302.5C
(Canopy, avambraccio 1100 mm)
MACCHINA BASE:
Motore: CAT-Mitsubishi S3L2, 3 cilindri, cilindrata 1318 cc, aspirazione naturale, raffreddamento ad acqua - Potenza netta al volano 18,6 kW/25,6 CV a 2300 giri/min. – conforme alla direttiva EU stage IIIA sulle emissioni.
Telaio: in un unico pezzo, costituito per il 99% in acciaio per la massima robustezza possibile. Cofano posteriore e pannellature in acciaio da 5 mm di spessore.
Impianto idraulico: due pompe a pistoni a portata variabile più una ad ingranaggi (2x32,9 l/min + 1x19,5 l/min) – pressione max. 221 bar – comandi servoassistiti – scambiatore di calore - freno di rotazione automatico.
Circuito ausiliario per le attrezzature idrauliche aggiuntive a semplice/doppio effetto (portata 52,4 l/min – pressione 174 bar) con tubazioni idrauliche fino all’estremità del braccio di scavo, innesti rapidi di serie.
Carro cingolato: trasmissione idrostatica – traslazione a doppia velocità con comando a doppia leva e selettore marcia lenta/veloce a pulsante – cingoli in gomma larghezza 300 mm.
Tettuccio: certificato Tops-Fops-1 con struttura a quattro montanti;
Abitacolo operatore: sedile in vinile ammortizzato e regolabile (3 regolazioni) – braccioli regolabili– cruscotto a cristalli liquidi con spie e strumenti di controllo ottici e acustici – indicatore intervalli di manutenzione - comando brandeggio braccio e attrezzature tramite i joystick - indicatore livello carburante – temperatura acqua – contaore – cintura di sicurezza autoavvolgente; tasca per documenti – presa di corrente – appendiabiti.
Servocomandi idraulici proporzionali – brandeggio del braccio di scavo controllato tramite rotella proporzionale sul joystick – controllo attrezzature ausiliarie tramite comandi sul joystick.
Blocco di tutti i comandi idraulici (compresa traslazione) sollevando la consolle di sinistra.
Impianto elettrico: motorino di avviamento a 12 Volt – alternatore 50 A- dispositivo di avviamento a freddo – faro di lavoro montato frontalmente sul canopy.
Lama: dimensioni 1450 x 320 mm – protezione meccanica del cilindro lama - tagliente rinforzato, sistema flottante di serie per facilitare le operazioni di livellamento.
Bracci di scavo: braccio monocorpo con cilindro di sollevamento idraulico dotato di fine corsa idraulica e protezione meccanica dell’asta – rotazione di brandeggio 48° a destra e 54°/90° a sinistra (con e senza blocco di sicurezza) – avambraccio da 1100 mm, cinematismo di rotazione benna da 200°.
Benna: da scavo largh. 400 mm completa di denti imbullonati.
Peso operativo con tettuccio 2745 Kg
Ingombri per il trasporto: Larghezza m 1,45 - altezza m 2,30 - lunghezza m 4,52.
La macchina sopra descritta è conforme alle prescrizioni del D.L. 135 del 27.01.92 (attuazione Direttiva CEE 86/662, Limitazione del Rumore), del D.P.R. 459 del 24.07.96 (attuazione Direttiva CEE 89/392, Direttiva Macchine) ed al D.L. 476 del 04.12.92 (attuazione Direttiva CEE 89/336, Compatibilità elettromagnetica). La macchina è inoltre conforme alla Direttiva CEE 95/27 – 2000/14 (Limitazione del Rumore, prova dinamica).
MINIESCAVATORE CATERPILLAR
Modello 303.5C CR
Versione con cabina – cingoli in gomma – avambraccio lungo (1620 mm)
MACCHINA BASE:
Motore: Caterpillar-Mitsubishi S3Q2-T Diesel, turbocompresso, raffreddato ad acqua, 3 cilindri in linea, Cilindrata 1,9 litri, Potenza netta al volano 29 kW / 39,4 hp a 2400 giri/min.. Separatore acqua-combustibile.
Motore conforme alla Normativa CEE 97/68/CEE Stage IIIA (limitazione emissioni inquinanti).
Impianto idraulico : pompa a pistoni a portata variabile con regolazione "LOAD SENSING" (87,6 l/min - 245 bar). Il sistema idraulico Load Sensing ottimizza il funzionamento dell’impianto idraulico, assicurando elevate prestazioni e consumi ridotti. Scambiatore di calore olio idraulico. Impianto idraulico combinato per l'utilizzo di attrezzature idrauliche ausiliarie ad una via (es. martello demolitore idraulico) o due vie (es. pinza, trivella), completo di linee idrauliche fino estremità avambraccio.
Torretta : arrotondata a raggio di rotazione compatto, portiera arrotondata con apertura scorrevole in sagoma, contrappeso posteriore aggiuntivo rimuovibile (ingombri all’interno della sagoma dei cingoli con contrappeso smontato). Velocità di rotazione della torretta : 9 giri/min. Freno automatico di rotazione azionato a molla e rilasciato idraulicamente.
Carro cingolato : sezione telaio ad H – carro azionato da due motori idraulici a due velocità con comando a pedale e a doppia leva – valvola di compensazione per la traslazione rettilinea – cingoli in gomma larghezza 300 mm - 1 rullo superiore e 4 rulli inferiori – Velocità di traslazione lenta-veloce (2,6–4,6 km/h) con cambio automatico per facilitare gli spostamenti ed assicurare la massima coppia alle ruote motrici in presenza di ostacoli o di pendenza.
Lama livellatrice : larghezza 1780 mm – protezione meccanica del cilindro lama – tagliente di usura sostituibile. Comando lama con posizione flottante di serie per livellamenti più semplici.
Cabina : totalmente vetrata, FOPS/TOPS, con riscaldamento e sbrinatore, vetri (anteriore e laterale) apribili, luce interna di cortesia e tergicristallo. Sedile Deluxe in stoffa con schienale rialzato, ammortizzato e regolabile – braccioli regolabili – cintura di sicurezza autovolgente. Cruscotto con spie e strumenti di controllo ottici e acustici. Servocomandi idraulici proporzionali – brandeggio del braccio di scavo controllato tramite rotella proporzionale sul joystick – controllo attrezzature ausiliarie tramite comandi sul joystick.
Blocco di tutti i comandi idraulici (compresa traslazione) sollevando la consolle di sinistra.
Acceleratore potenziometrico a manopola tipo escavatore CAT.
Impianto elettrico : motorino di avviamento a 12 Volt - alternatore 50 A - dispositivo di avviamento a freddo – faro di lavoro montato frontalmente alla cabina.
Bracci di scavo : braccio monoblocco con cilindro di sollevamento idraulico e avambraccio dotati di freno di fine corsa idraulico - protezione meccanica cilindro di sollevamento – rotazione di brandeggio 50° a destra e 55°/80° a sinistra (con e senza blocco di sicurezza) – Avambraccio lungo da 1620 mm.
Profondità massima di scavo : 3450 mm.
Altezza massima di carico : 3670 mm.
Forza di strappo alla benna : 37,8 kN.
La macchina sopra descritta è conforme alle prescrizioni del D.L. 135 del 27.01.92 (attuazione Direttiva CEE 86/662, Limitazione del Rumore), del D.P.R. 459 del 24.07.96 (attuazione Direttiva CEE 89/392, Direttiva Macchine) ed al D.L. 476 del 04.12.92 (attuazione Direttiva CEE 89/336, Compatibilità elettromagnetica).
Ingombri per il trasporto : Larghezza 1780 mm - altezza 2500 mm - lunghezza m 4930 – peso 3900 kg.
MINIESCAVATORE CATERPILLAR
Modello 303.5C CR
Versione con cabina – clima - cingoli in gomma – avambraccio lungo (1620 mm)
MACCHINA BASE:
Motore: Caterpillar-Mitsubishi S3Q2-T Diesel, turbocompresso, raffreddato ad acqua, 3 cilindri in linea, Cilindrata 1,9 litri, Potenza netta al volano 29 kW / 39,4 hp a 2400 giri/min.. Separatore acqua-combustibile.
Motore conforme alla Normativa CEE 97/68/CEE Stage IIIA (limitazione emissioni inquinanti).
Impianto idraulico : pompa a pistoni a portata variabile con regolazione "LOAD SENSING" (87,6 l/min - 245 bar). Il sistema idraulico Load Sensing ottimizza il funzionamento dell’impianto idraulico, assicurando elevate prestazioni e consumi ridotti. Scambiatore di calore olio idraulico. Impianto idraulico combinato per l'utilizzo di attrezzature idrauliche ausiliarie ad una via (es. martello demolitore idraulico) o due vie (es. pinza, trivella), completo di linee idrauliche fino estremità avambraccio.
Torretta : arrotondata a raggio di rotazione compatto, portiera arrotondata con apertura scorrevole in sagoma, contrappeso posteriore aggiuntivo rimuovibile (ingombri all’interno della sagoma dei cingoli con contrappeso smontato). Velocità di rotazione della torretta : 9 giri/min. Freno automatico di rotazione azionato a molla e rilasciato idraulicamente.
Carro cingolato : sezione telaio ad H – carro azionato da due motori idraulici a due velocità con comando a pedale e a doppia leva – valvola di compensazione per la traslazione rettilinea – cingoli in gomma larghezza 300 mm - 1 rullo superiore e 4 rulli inferiori – Velocità di traslazione lenta-veloce (2,6–4,6 km/h) con cambio automatico per facilitare gli spostamenti ed assicurare la massima coppia alle ruote motrici in presenza di ostacoli o di pendenza.
Lama livellatrice : larghezza 1780 mm – protezione meccanica del cilindro lama – tagliente di usura sostituibile. Comando lama con posizione flottante di serie per livellamenti più semplici.
Cabina : totalmente vetrata, FOPS/TOPS, con climatizzatore, vetri (anteriore e laterale) apribili, luce interna di cortesia e tergicristallo. Sedile Deluxe in stoffa con schienale rialzato, ammortizzato e regolabile – braccioli regolabili – cintura di sicurezza autovolgente. Cruscotto con spie e strumenti di controllo ottici e acustici. Servocomandi idraulici proporzionali – brandeggio del braccio di scavo controllato tramite rotella proporzionale sul joystick – controllo attrezzature ausiliarie tramite comandi sul joystick.
Blocco di tutti i comandi idraulici (compresa traslazione) sollevando la consolle di sinistra.
Acceleratore potenziometrico a manopola tipo escavatore CAT.
Impianto elettrico : motorino di avviamento a 12 Volt - alternatore 50 A - dispositivo di avviamento a freddo – faro di lavoro montato frontalmente alla cabina.
Bracci di scavo : braccio monoblocco con cilindro di sollevamento idraulico e avambraccio dotati di freno di fine corsa idraulico - protezione meccanica cilindro di sollevamento – rotazione di brandeggio 50° a destra e 55°/80° a sinistra (con e senza blocco di sicurezza) – Avambraccio lungo da 1620 mm.
Profondità massima di scavo : 3450 mm.
Altezza massima di carico : 3670 mm.
Forza di strappo alla benna : 37,8 kN.
La macchina sopra descritta è conforme alle prescrizioni del D.L. 135 del 27.01.92 (attuazione Direttiva CEE 86/662, Limitazione del Rumore), del D.P.R. 459 del 24.07.96 (attuazione Direttiva CEE 89/392, Direttiva Macchine) ed al D.L. 476 del 04.12.92 (attuazione Direttiva CEE 89/336, Compatibilità elettromagnetica).
Ingombri per il trasporto : Larghezza 1780 mm - altezza 2500 mm - lunghezza m 4930 – peso 3900 kg.
MINIESCAVATORE CATERPILLAR
Modello 303C CR
Versione con cabina – cingoli in gomma – avambraccio standard (1260 mm)
MACCHINA BASE:
Motore: Caterpillar-Mitsubishi S3Q2 Diesel, raffreddato ad acqua, 3 cilindri in linea, Cilindrata 1,9 litri, Potenza netta al volano 22 kW / 29,9 hp a 2300 giri/min.. Separatore acqua-combustibile.
Motore conforme alla Normativa CEE 97/68/CEE Stage IIIA (limitazione emissioni inquinanti).
Impianto idraulico : pompa a pistoni a portata variabile con regolazione "LOAD SENSING" (87,6 l/min - 245 bar). Il sistema idraulico Load Sensing ottimizza il funzionamento dell’impianto idraulico, assicurando elevate prestazioni e consumi ridotti. Scambiatore di calore olio idraulico. Impianto idraulico combinato per l'utilizzo di attrezzature idrauliche ausiliarie ad una via (es. martello demolitore idraulico) o due vie (es. pinza, trivella), completo di linee idrauliche fino estremità avambraccio.
Torretta : arrotondata a raggio di rotazione compatto, portiera arrotondata con apertura scorrevole in sagoma, contrappeso posteriore aggiuntivo rimuovibile (ingombri all’interno della sagoma dei cingoli con contrappeso smontato). Velocità di rotazione della torretta : 9 giri/min. Freno automatico di rotazione azionato a molla e rilasciato idraulicamente.
Carro cingolato : sezione telaio ad H – carro azionato da due motori idraulici a due velocità con comando a pedale e a doppia leva – valvola di compensazione per la traslazione rettilinea – cingoli in gomma larghezza 300 mm - 1 rullo superiore e 4 rulli inferiori – Velocità di traslazione lenta-veloce (2,6–4,6 km/h) con cambio automatico per facilitare gli spostamenti ed assicurare la massima coppia alle ruote motrici in presenza di ostacoli o di pendenza.
Lama livellatrice : larghezza 1550 mm – protezione meccanica del cilindro lama – tagliente di usura sostituibile. Comando lama con posizione flottante di serie per livellamenti più semplici.
Cabina : totalmente vetrata, FOPS/TOPS, con riscaldamento e sbrinatore, vetri (anteriore e laterale) apribili, luce interna di cortesia e tergicristallo. Sedile Deluxe in stoffa con schienale rialzato, ammortizzato e regolabile – braccioli regolabili – cintura di sicurezza autovolgente. Cruscotto con spie e strumenti di controllo ottici e acustici. Servocomandi idraulici proporzionali – brandeggio del braccio di scavo controllato tramite rotella proporzionale sul joystick – controllo attrezzature ausiliarie tramite comandi sul joystick.
Blocco di tutti i comandi idraulici (compresa traslazione) sollevando la consolle di sinistra.
Acceleratore potenziometrico a manopola tipo escavatore CAT.
Impianto elettrico : motorino di avviamento a 12 Volt - alternatore 50 A - dispositivo di avviamento a freddo – faro di lavoro montato frontalmente alla cabina.
Bracci di scavo : braccio monoblocco con cilindro di sollevamento idraulico e avambraccio dotati di freno di fine corsa idraulico - protezione meccanica cilindro di sollevamento – rotazione di brandeggio 50° a destra e 55°/80° a sinistra (con e senza blocco di sicurezza) – Avambraccio standard da 1260 mm.
Profondità massima di scavo : 2910 mm.
Altezza massima di carico : 3490 mm.
Forza di strappo alla benna : 33 kN.
La macchina sopra descritta è conforme alle prescrizioni del D.L. 135 del 27.01.92 (attuazione Direttiva CEE 86/662, Limitazione del Rumore), del D.P.R. 459 del 24.07.96 (attuazione Direttiva CEE 89/392, Direttiva Macchine) ed al D.L. 476 del 04.12.92 (attuazione Direttiva CEE 89/336, Compatibilità elettromagnetica).
Ingombri per il trasporto : Larghezza 1550 mm - altezza 2500 mm - lunghezza m 4740 – peso 3550 kg.
Scegli il modello
Richiedi info
PER INFORMAZIONI, RICHESTE, PREVENTIVI POTETE UTILIZZARE IL FORM SOTTOSTANTE. RISPONDEREMO NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE.
Informazioni sul contatto

- Ruolo:
- Direzione
-
-
Via R. Volpe, 50 - Zona Industriale Monticchio
-
Monticchio
-
L'Aquila
-
67100
-
Italia
-
- 0862441631
-
- 0862442961
Modulo contatti
- Informativa utenti:
- Leggi la privacy policy
General Tractor Italia - Concessionaria CATERPILLAR per L'Aquila e provincia e Teramo e provincia
Via R. Volpe, 50 - Zona Industriale Monticchio tel. 0862.441631 fax 0862.442961
Scarica la brochure
Scarica la brochure in formato PDF CAT 300.9D
Scarica la brochure in formato PDF CAT 301.4C
Scarica la brochure in formato PDF CAT 301.6C, 301,8C
Scarica la brochure in formato PDF CAT 302.5C
Scarica la brochure in formato PDF CAT 303.5D CR, 304D CR, 305D CR, 305,5d CR
Scarica la brochure in formato PDF CAT 307D
Scarica la brochure in formato PDF CAT 308D CR, CAT 308D CR-SB